b172d34db44d1564cf7bb2aeee686329ab95b56d

Studio di Fisioterapia e Osteopatia Dott. Alberto Soligo

© 2021


facebook
instagram
linkedin

Collaborazioni con altri professionisti:

Informativa Legale

3c3cf8146f21f589be5a1e9e84e7288e04052488

FISIOTERAPISTA

Dott.ssa Graziani Giulia

Specializzata nelle disfunzioni del pavimento pelvico

“Laureata presso l'università di Padova nel 2004, ho lavorato nel settore pubblico e privato maturando esperienza in terapia manuale ortopedica, rieducazione posturale nell' adulto e nell'età evolutiva. Il mio percorso di continua formazione mi ha portato a conoscere ed approfondire anche la ginnastica ipopressiva e il mondo della riabilitazione del pavimento pelvico.”

Riabilitazione del Pavimento Pelvico

È quel settore della fisioterapia che si rivolge alla valutazione e al trattamento delle disfunzioni dell’area pelvi-perineale. Si occupa di prevenzione cura della sfera urologica, ginecologica, colonproctologica e del dolore causato da disfunzioni del Pavimento Pelvico.

SINTOMI:

  • Perdita involontaria di urina
  • Dolore / Incontinenza nel pre e post parto
  • Cististi ricorrenti
  • Sensazione di peso sovra pubico
  • Urgenza ad urinare o difficoltà a svuotare la vescica
  • Pesantezza per presenza di prolassi
  • Diastasi dei retti addominali
  • Dolore nei rapporti sessuali
  • Diminuzione della percezione sessuale
  • Perdita involontaria di gas e/o feci
  • Stipsi

In Gravidanza...

3959a3278de81c72d1842d9bc6ef2abf04336a62

Il pavimento pelvico è un attore muto di questo periodo della vita femminile, attraverso la fisioterapia la donna arriva al parto consapevole della muscolatura perineale, riducendo l’insorgere di problematiche come l’incontinenza, i prolassi o lacerazioni da parto.

Nel post parto l’obiettivo della fisioterapia sarà guidare la muscolatura perineale a riprendere elasticità e tonicità per garantire la continenza e tornare a una vita sessuale soddisfacente.

Diastasi Addominale

67a4db96de4c93d9a09073bef53cf332d5ea293b

Questa patologia data dalla aumentata distanza dei muscoli retti addominali, non colpiace solo le donne ma anche gli uomini. Attraverso un percorso di esercizi personalizzato è possibile migliorare la sintomatologia e la funzionalità muscolare.

Incontinenza Femminile

c1c456b9e98b688f2c9dda748df6d7e65328cae9

Ogni perdita involontaria urinaria o fecale, non è normale!
Esistono diversi tipi di incontinenza che possono insorgere nelle vari fasi della vita femminile, il percorso riabilitativo atttraverso l’esercizio terapeutico e l’utilizzo di terapie strumentali consente di gestire il problema miglirare la qualità di vita.

Incontinenza Maschile

3d86872c486b4d861953f273aeea5c54d656825b

Nell’uomo l’incontinenza è frequentemente legata ad interventi chirurgici che coinvolgono la prostata. Gli studi più recenti dimostrano che la riabilitazione, iniziata precocemente o già in fase preoperatoria aiuta a risolvere il problema. Consiste in un percorso di presa di coscienza e allenamento muscolare che il paziente dovrà poi svolgere con costanza.

99ca570fa47073d011a53832786adbc2bd72219d

Prolasso

Possono essere varie le cause che portano al prolasso (progressiva discesa degli organi pelvici, vescica, uretra, utero, retto). Il trattamento riabilitativo è finalizzato alla presa di coscienza della zona pelvica e addominale, alla rieducazione le spinte e pressioni esercitate sul pavimento pelvico e al recupero muscolare.

Ginnastica Ipopressiva

La ginnastica ipopressiva GAH - metodo Caufriez consente di tonificare la muscolatura addominale e il pavimento pelvico e riequilibrare la statica della colonna vertebrale.
Tramite una serie di esercizi posturali, ritmici e progressivi, abbinati alla respirazione si stimolano risposte motorie, posturali e anche del sistema neurovegetativo.

La ginnastica ipopressiva è particolarmente indicata nei post parto per il recupero della diastasi addominale, in presenza di prolassi degli organi pelvici poiché attiva la fascia addominale e la muscolatura profonda del bacino senza effetti negativi sul perineo.

205b61c71ae46323e9eaa657bb361df9d6904666
426083.svg
TONIFICARE LA MUSCOLATURA ADDOMINALE
120177.svg
RIEQUILIBRARE IL PAVIMENTO PELVICO
521991.svg
BILANCIARE LA COLONNA VERTEBRALE

Seguimi..


instagram

Contattami

224856.svg
3c3cf8146f21f589be5a1e9e84e7288e04052488
571755.svg
Indirizzo
Telefono

Ricevo presso lo Studio di Fisioterapia e Osteopatia del Dott. Alberto Soligo

Via della Busa 31/a

Volpago del Montello (TV)